 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
LO
SFOGO AMARO DEL CITTADINO QUALUNQUE |
|
Egregio
dottor Torru,
sono un cittadino qualunque, che non ha spazio sui
giornali quando difende i propri diritti. Vorrei dirle:
la casta esiste e ne abbiamo prove quotidiano. Anche
Quartu non sfugge a questa regola che contagia la
politica.
Come cittadino qualunque, reddito fisso modesto, non
tale da consentirmi l'accesso al libero mercato dell'edilizia,
credevo di avere diritto ad ottenere i benefici di
legge previsti per chi non ha beni al sole. Il caso
delle aree di Costa Bentu e esemplare. Alcuni lotti
sarebbero dovuti ritornare al Comune, essendo gli
assegnatari inadempienti e, una volta in mano all'amministrazione,
ridistribuiti ai cittadini in graduatoria, esclusi
dalla prima assegnazione.
Come il suo giornale ha ampiamente documentato, cosi
non e avvenuto. Su uno di questi lotti, secondo procedure
che meriterebbero l'interessamento della magistratura,
e piombato il rapace Ruggeri, sindaco piglia tutto.
Che si e accaparrato un lotto bis.
Dira, l'aveva messo all'asta una banca per rifarsi
della morosita dell'assegnatario. E se fosse, appunto,
una procedura "forzata" o concordata per
rimettere sul mercato un bene di cui il cittadino
ha un possesso solo temporaneo? |
Penso anch'io che sulla
vicenda di Costa Bentu sia necessaria un'indagine
piu puntuale. I documenti che pubblichiamo in questo
numero dimostrano come l'amministrazione (Settore
IX: Urbanista e pianificazione del territorio) abbia
dato, a suo tempo (2003) incarico all'ufficio per
la risoluzione delle convenzioni al fine di rendere
disponibili i lotti non utilizzati, a norma di bando,
dagli assegnatari.
Ci meravigliamo anche noi come, a distanza di anni,
i silenzio sia pesantemente caduto su una questione
spinosa, a proposito della quale il sindaco continua
a fare lo gnorri pur essendo parte in causa.
Assicuriamo il lettore: non abbasseremo la guardia;
ma non, come qualcuno, per sciacquarsi le mani sostiene,
in odio al sindaco Ruggeri (verso il quale non proviamo
alcun sentimento; lo stesso che si prova per le
cose inutili) ma per sostenere il diritto dei cittadini,
di quelli che non hanno santi in paradiso e dei
quali i politicanti si occupano solo in periodo
elettorale.
Lo scandalo di Costa Bentu avra sicuramente un epilogo.
Nel senso indicato, piu volte, dal nostro giornale.
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |