 |
 |
 |
|
|
|
|
|
|
|
MORALITAf
/ I GIORNI DELLA RUSPA |
|
Caro
Direttore,
le sembra corretto che, al termine di questa scabrosa
vicenda, che lo vede impelagato in un'operazione squallida
d'abusivismo edilizio, l'assessore Pani non abbia
sentito il dovere di dimettersi dal governo della
citta?
Tra le "sporcizie" di questa amministrazione
di centrosinistra, questa e la piu eclatante. E' frutto
di meschinita. Legittima infatti un personaggio che
ha infangato il Comune col proprio comportamento.
Sono convinto che, se non ci fosse stato "Quartu
sera", la vicenda sarebbe passata sotto silenzio.
Albino P. |
Caro lettore,
la vicenda dell'assessore Pani rispecchia due atteggiamenti
frequenti tra i politici di basso profilo: il delirio
di onnipotenza e il non dover rendere conto a nessuno
dei propri errori. Il signor Pani ha cercato di
fregare (ci sembra questo il termine piu appropriato)
il Comune, alla cui gestione partecipa come assessore.
Ha sostenuto d'avere le carte in regola per ottenere
il condono (ma noi abbiamo dimostrato il contrario)
ed ha tentato di condizionare, grazie al suo ruolo,
gli uffici. Un sussulto di dignita lo avrebbe dovuto
convincere, a suo tempo, a dimettersi. Ovviamente
s' e ben guardato dal farlo, nonostante la riconosciuta
inutilita. Se l'urbanistica e governata da leggi,
il signor Pani e un fuorilegge.
Ma la responsabilita maggiore, a nostro avviso,
lfha il sindaco Ruggeri, il quale nomina gli assessori
(stavo per aggiungere, a sua immagine e somiglianza).
Ruggeri ha fatto sempre finta di niente, dimostrando
di rinunciare alle pubbliche virtu (quelle che traspaiono
dal suo operato di pubblico amministratore) per
difendere i vizi privati (all'interno della maggioranza).
Veda lui.
Noi segnaliamo il caso all'attenzione di quanti
sono stati perseguitati dal rigore dell'amministrazione.
|
|
|
|
|
|
|
 |
|
 |