MELONI / Elogio della pazzia
 

Come richiestoci dal dott. Igino Meloni, agli effetti dell'articolo 8 della legge n. 47 dell'8 febbraio 1948, pubblichiamo la rettifica delle notizie riportate sul n. 58 del nostro periodico.
"L'istituzione delle due case protette della citta di Quartu Sant'Elena si deve alla concreta e pratica attuazione della Legge n. 180 del 13 maggio 1978. meglio nota come Legge Basaglia, con la quale fu definitivamente sancita la chiusura degli ospedali psichiatrici. La realizzazione delle due case famiglia e stata promossa e concretamente attuata grazie alla fattiva collaborazione tra la ASL n.8 di Cagliari unitamente all'Assessorato regionale alla Sanita ed all'Amministrazione comunale quartese. Il giudizio piu che benevolo da sempre espresso dagli operatori del settore e persino dalla stampa locale sulle due "Case Famiglia" - descritte come "strutture modello, immerse nel verde e dotate di tutti i comforts" - e sicuramente merito del lodevole impegno profuso dal Dott. Igino Meloni, all'epoca-Direttore Generale della ASL n. 8 di Cagliari, ma non solo. Infatti, la scelta dell'immobile di via Marconi n.50 a Quartu S.E. destinato a "Casa Protetta" non e stata assunta dal solo Dott. Meloni ma dalla ASL n.8 di Cagliari la quale, con deliberazione n.3495 del 10 giugno 1997 - approvata con D.A.I.S.A.S. n. 225 del 30 giugno 1997 -si determino ad acquisire in locazione l'immobile solo dopo avere ottenuto il parere di congruita del Ministero delle Finanze. Dipartimento del Territorio per la Regione Sardegna, espresso con nota n. 9720 del 13 novembre 1997."

 
 
@
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

@